In questo corso impareremo tutte le nozioni base del commercio del vino, quali sono i fattori che influenzano il costo di una bottiglia e quali sono i ruoli delle persone coinvolte in questo settore. Comprendere il mercato del vino è fondamentale per poter creare una carta vini di successo e approcciarsi ai clienti e agli operatori con sicurezza e autorevolezza.
Dati del corso
Area / argomento:
Cibi e bevande
Destinatari:
Lavoratori e Titolari azienda
Durata:
12 ore
Sede di svolgimento:
Il corso sarà ospitato nei locali di Bontadi a Rovereto
Orari:
Gli incontri si terranno il 17 e il 24 novembre 2025 con gli orari seguenti:
17/11/2025 9:00-13:00 14:00-18:00
24/11/2025 14:00-18:00
A pagamento / Gratuito:
Gratuito
CONTENUTI
Durante il corso si affronteranno i seguenti temi: – i fattori che influenzano il costo di una bottiglia; – tipologie di aziende vinicole; – opportunità commerciali per le aziende vinicole; – il ruolo degli intermediari; – costruire una carta vini di successo. Completezza, margini di guadagno e gestione nel tempo; – Degustazione alla cieca. Il valore del vino in relazione al prezzo.
CALENDARIO
17/11/2025 9:00-13:00 14:00-18:00
24/11/2025 14:00-18:00
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutte le figure operanti nel settore turistico
FORMATORE
NICOLA BETTINAZZI
Selezionatore vini e sommelier, consulente F&W e formatore con esperienza in importanti aziende del settore beverage.
CANALI DI FINANZIAMENTO
Il corso è realizzato con il contributo di EBTT – Ente Bilaterale Turismo del Trentino, che ci consente di organizzare percorsi formativi a catalogo indirizzati al settore del turismo.
Numero minimo / massimo di iscritti:
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 iscritti; è prevista la partecipazione per un massimo di 12 persone .