Ce.Se. Srl

Centro Servizi CGIL del Trentino
è una società di servizi tra cui la formazione

L’Ente ha ottenuto le seguenti abilitazioni:

  • 2011: Accreditamento FSE presso l’Ufficio Fondo Sociale Europeo della Provincia Autonoma di Trento
  • 2018: Accreditamento presso la Provincia Autonoma di Trento per l’Erogazione di servizi di validazione e certificazione delle competenze

 

Il Servizio formazione di Ce.Se. Srl affianca le aziende nella ricerca di fondi per la progettazione, esecuzione e rendicontazione dei Piani aziendali e promuove percorsi di formazione per i cittadini.

Realizza interventi formativi qualificati, efficaci e personalizzati, che permettono ai partecipanti di acquisire competenze solide e spendibili.

E’ una società certificata ISO 9001/2015 per i Servizi di progettazione ed erogazione di corsi di formazione

Lo STAFF del Servizio è caratterizzato da competenze multidisciplinari – giuridiche, sociologiche, filosofiche – e si occupa a 360° dei processi formativi

VALENTINA BOSCHELE

Lavora presso Ce.Se s.r.l dal 2011, affacciandosi al settore della formazione nel 2015 inizialmente come docente d’aula. Ad oggi si occupa di analisi dei fabbisogni, di progettazione e gestione di interventi formativi rivolti a disoccupati, lavoratori ed aziende.
In azienda si occupa della pianificazione della formazione interna e della selezione dei partecipanti. Si occupa inoltre di orientamento al lavoro, prendendosi in carico utenti con profilazione e fabbisogni differenti ed accompagnandoli nel percorso di ricerca ed inserimento lavorativo.

MICHELE MATASSONI

Dal 2013 lavora nel settore della formazione, occupandosi del coordinamento di corsi finanziati e non, di servizi di orientamento e inserimento lavorativo per disoccupati e di consulenza alle aziende nell’ambito della formazione.
Dal 2016 si occupa anche delle attività di implementazione e aggiornamento del Sistema Qualità aziendale, del monitoraggio e del miglioramento dei Servizi certificati.

FELICETTI FRANCESCA

Dal 2013 si occupa di formazione per aziende, lavoratori, giovani e disoccupati, curando tutte le fasi operative: dalla progettazione alla pianificazione, dall’organizzazione alla realizzazione, fino a dedicarsi alle attività d’aula, sia di gruppo che individuali. Attraverso metodologie di facilitazione, formazione interattiva e attività di filosofia pratica accompagna le persone nei processi di orientamento, crescita e miglioramento personale e professionale

Ad oggi, sono stati progettati e gestiti numerosi interventi formativi rivolti principalmente a disoccupati, soggetti svantaggiati, lavoratori e datori di lavoro.

Per la realizzazione delle attività formative Ce.Se. Srl ha collaborato con i seguenti PARTNER:

 

Queste alcune AZIENDE che hanno richiesto la nostra consulenza:

Hai bisogno di ulteriori informazioni?