Burger e polpette vegetali

Il mondo della ristorazione è sempre in evoluzione soprattutto ai giorni nostri. Gli imprenditori attivi in questo campo sanno bene che per affrontare con successo i cambiamenti, devono essere in grado adattare le loro proposte a seconda dei nuovi gusti della clientela e dei temi del momento.
Per rispondere a tale esigenza è stato proposto il corso “burger e polpette vegetali” nel quale si imparerà come creare burger e polpette vegetali che combinano gusto, consistenza e nutrizione.

Dati del corso

Area / argomento:

Cibi e bevande

Destinatari:

Lavoratori e Titolari azienda

Durata:

16 ore

Sede di svolgimento:

Il corso si svolgerà a Rovereto c/o Casetta nel bosco

Orari:

Gli incontri si terranno dal 12 al 13 novembre 2025 come segue: 12/11/2025 9:00-13:00 13:30-17:30 13/11/2025 9:00-13:00 13:30-17:30

A pagamento / Gratuito:

Gratuito

CONTENUTI

Durante il corso, attraverso un laboratorio pratico si consentirà a coloro che vi partecipano di utilizzare differenti cibi, tra cui legumi, cereali, verdure e spezie, per creare ricette originali e versatili, perfette per ogni occasione.
Il corso consentirà ai partecipanti di:
– sviluppare burger e polpette con texture e sapori equilibrati
– sperimentare con ingredienti innovativi per ricette originali.
– imparare tecniche di cottura per esaltare sapore e consistenza.

ORARI

12/11/2025 9:00-13:00 13:30-17:30

13/11/2025 9:00-13:00 13:30-17:30

 

DOCENTE

Stefano Momentè – Vegano dal 1985, cuoco, formatore, naturopata, consulente alimentare e ristorativo. Ha pubblicato 21 libri su queste tematiche. E’ considerato tra i padri del veganismo. Sono sue, infatti, le prime edizioni di ricette vegan e crudiste pubblicate in Italia, rispettivamente nel 2002 e nel 2007. Nel 2017 ha fondato Altrocibo Academy, realtà in cui si sviluppano percorsi di cucina vegetale professionalizzanti e amatoriali. Docente di Nutrizione vegetale.

CANALI DI FINANZIAMENTO

Il corso è realizzato con il contributo di EBTT – Ente Bilaterale Turismo del Trentino, che ci consente di organizzare percorsi formativi a catalogo indirizzati al settore del turismo.

Modalità di iscrizione

Data di termine delle iscrizioni: 05/11/2025.

Requisiti / modalità selezione:

Visita la pagina dell’Ente finanziatore per avere maggiori informazioni al seguente link: come iscriversi ai corsi a catalogo

Numero minimo / massimo di iscritti: Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 iscritti; è prevista la partecipazione per un massimo di 12 persone .

sei interessato al corso?

Iscriviti

    Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato.