Cucina moderna: il molecolare, tecniche base e avanzate

Tutto cambia velocemente, e la cucina vuole stare al passo con i tempi.
Nasce in questo contesto il corso “Molecolare” con l’ obiettivo di dare un up-grade alle tradizionali tecniche di cucina.
Il corso intende trasferire ai partecipanti competenze e abilità necessarie per la cucina molecolare, nuova frontiera della ristorazione. Si rivisiteranno i classici metodi di cucina, andando ad implementarli con nuove tecniche quali sferificazione, spume, emulsioni, ect, in modo tale da ottenere lo stupore nello sguardo e nel gusto dei vostri ospiti.

 

Dati del corso

Area / argomento:

Cibi e bevande

Destinatari:

Lavoratori e Titolari azienda

Durata:

16 ore

Sede di svolgimento:

Il corso si svolgerà a Trento in Via Giusti n.49

Orari:

Gli incontri si terranno il 14. il 15 e il 17 novembre 2025 con gli orari seguenti: 14/11/2025 16:00-20.00 15/11/2025 9:00-13:00 13:30-17:30 17/11/2025 9:00-13:00

A pagamento / Gratuito:

Gratuito

CONTENUTI

Durante il corso verranno trattati temi, con particolare attenzione alla parte pratica, quali
– Scienza molecolare ed analisi sensoriale
– Utilizzo del sifone a N2O
– Agenti gelificanti
– Creazione delle spume
– Sferificazione
– Emulsione
– Sottovuoto

CALENDARIO

 

14/11/2025 16:00-20.00

15/11/2025 9:00-13:00 13:30-17:30

17/11/2025 9:00-13:00


DESTINATARI

Il corso è rivolto a tutte le figure operanti nel settore turistico

 
FORMATORI

Voci Gezim: Docente all’Istituto Alberghiero e formatore su tutte le tematiche inerenti cucina, gastronomia e pasticceria, insegna da anni a giovani allievi e ad esperti del settore

 

CANALI DI FINANZIAMENTO

Il corso è realizzato con il contributo di EBTT – Ente Bilaterale Turismo del Trentino, che ci consente di organizzare percorsi formativi a catalogo indirizzati al settore del turismo.

Modalità di iscrizione

Data di termine delle iscrizioni: 07/11/2025.

Requisiti / modalità selezione:

Visita la pagina dell’Ente finanziatore per avere maggiori informazioni al seguente link: come iscriversi ai corsi a catalogo

Numero minimo / massimo di iscritti: Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 6 iscritti; è prevista la partecipazione per un massimo di 12 persone .

sei interessato al corso?

Iscriviti

    Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato.