Il corso di massaggio in tricologia – metodo d’Ambra® offre una formazione completa per professionisti del settore benessere, parrucchieri, estetisti eoperatori tricologici.
La formazione copre aspetti teorici e pratici del massaggio tricologico, anatomia del capo, tecniche di trattamento e l’importanza dell’esperienza sensoriale nel settore del benessere. l’obiettivo è fornire competenze avanzate per migliorarela salute del cuoio capelluto e l’esperienza complessiva del cliente.
Docenti di in questo percorso sono il dott. Francesco d’Ambra – fisioterapista, osteopata, tricologo, Presidente SDPA, CEO Swiss Academy e Diego Bellomo, tecnico tricologo.
A chi è rivolto il corso:
parrucchieri, estetisti, tecnici tricologi tricopigmentisti, operatori del benessere e insegnanti nelle scuole professionali del settore.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato l’attestato del corso: “MASSAGGIO IN TRICOLOGIA METODO D’AMBRA®”.
Dati del corso
Area / argomento:
Salute e benessere
Destinatari:
Lavoratori e Titolari azienda
Durata:
2 giornate - 16 ore
Sede di svolgimento:
Trento
Orari:
Gli incontri si terranno indicativamente nei fine settimana in locali attrezzati per la formazione teorico/pratica (luogo e date da confermare a seconda di ogni edizione)
Gli orari saranno i seguenti: 9:00 -13:00; 13:30-17:30 (da confermare a seconda di ogni edizione)
I PRINCIPI DEL MASSAGGIO TRICOLOGICO PER OPERATORI DI BENESSERE
PRESENTAZIONE CORSO
Gli obiettivi del corso
Cenni storici delle tecniche
I primi trattamenti manuali al capo
Approccio al cliente
INTRODUZIONE AL CORPO UMANO
Descrizione delle posizioni anatomiche
Le strutture del corpo umano
I tipi di tessuto del corpo umano
Deontologia e posture
I diversi aspetti del massaggio e le attenzioni da dare al cliente
CENNI DI ANATOMIA DEL CAPO
Cenni di anatomia delle ossa craniche
Cenni di anatomia muscolare del capo
Cenni di anaomia muscolare delle spalle
Cenni di sistema linfatico
Punti principali di sistema linfatico, viso e collo
PRATICA PALPATORIA
Approccio al cranio
Approccio al capello
Approccio al paziente
Approccio al viso
NOZIONI SUL MASSAGGIO
Nozioni di base di igiene personale
Tipi di massaggi
Massaggio dello scalpo con capello bagnato
Massaggio viso
Differenze di massaggio
Effetti indesiderati
Prevenzione e rischi
Pratica Palpatoria
TECNICHE DI TRATTAMENTO
Metodo d’Ambra
Utilizzo dispositivi alternativi
Utilizzo del device MD attivatore del tessuto
Utilizzo di lozioni
Pratica
DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI E CONTENUTI
CONOSCENZE
Anatomia e fisiologia dei cinque sensi: recettori e organi di senso, l’ochio e la vista, l’orecchio e l’udito, il naso e l’olfatto, la lingua e il gusto, la pelle e il tatto
A cosa servono gli organi di senso
Pelle e psiche
Parliamo di PNEI: Psiconeuroendocrinoimmunologia
L’importanza della polisensorialità
La neurocosmesi
Che cos’è il benessere psicofisico
Il legame tra mente e corpo: psicofisica
Esercizio fisico e mentale
ABILITA’
Riconoscere l’importanza della musica per la rigenerazione personale
Musica: le varie tipologie di musica per un potere terapeutico
Ritrovare l’equlibrio psico-fisico, rielaborare el emozioni più profonde e recuperare la concentrazione.
Avvalersi di accorgimenti tattili per il contatto con il cliente: i massaggi aromatici
Il massaggio di benvenuto, il massaggio shampoo, il massaggio sensoriale, il massaggio antistress – teoria e pratica
Stimolare l’olfatto per creare sensazioni immersive e avvolgenti
Aromacosmesi
Formulazione di un profumo
CANALI DI FINANZIAMENTO
Possibilità di usufruire di fondi per la formazione previo requisiti da valutare in fase di iscrizione per gli specialisti dei capelli del territorio trentino
Modalità di iscrizione
Requisiti / modalità selezione:
Il corso si rivolge principalmente a titolari di centri estetici presenti in provincia di Trento.
Saranno valutati i requisiti posseduti dagli interessati al momento dell’iscrizione, compatibilmente con le modalità di accesso ai finanziamenti che consentono la fruizione gratuita del corso.
Numero minimo / massimo di iscritti:
Il corso sarà attivato con un numero minimo di 6 interessati .