Tricologia: il conoscere e il sapere del parrucchiere di oggi

In un momento in cui la tricologia è in espansione, è indispensabile una corretta conoscenza e tanta abilità, per essere preparati nel rispondere alla crescente domanda di PROFESSIONALITA’ ed ETICA da parte dei clienti.

Il lavoro del Parrucchiere, Barbiere ed Acconciatore presuppone un sapere delicato poiché coinvolge sia lo stato d’animo, sia la psicologia del cliente.

Il corso – tenuto da Diego Bellomo, maestro di acconciatura, formatore in tricologia e coordinatore di Tricoitalia – si pone quindi come obiettivo quello di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche necessarie per poter svolgere in salone attività di consulenza con l’ausilio della microcamera ed essere successivamente in grado di orientare i clienti verso i prodotti ed i trattamenti più idonei.

Dati del corso

Area / argomento:

Salute e benessere

Destinatari:

Lavoratori e Titolari azienda

Durata:

4 giornate

Sede di svolgimento:

Trento

Orari:

Gli incontri si terranno nei fine settimana in locali attrezzati per la formazione teorico/pratica. Gli orari saranno i seguenti: 9:00 -13:00; 13:30-17:30

A pagamento / Gratuito:

Gratuito

CONTENUTI DEL CORSO

 

  • Antropologia: perchè l’interesse umano per i capelli
  • Anatomia e fisiologia del follicolo pilosebaceo
  • La struttura del capello e le proprietà fisiche 
  • Il ciclo di vita del capello
  • Effluvio caduta reversibile – Defluvio caduta irreversibile 
  • Le alopecie cicatriziali
  • L’alopecia areata e androgenetica 
  • La tricotillomaina
  • Il confine etico tra parrucchiere e medico 
  • Tricologia e figure professionali
  • I termini corretti in tricologia
  • I problemi del cuoio capelluto (forfora, dermatite seborroica, malattie infettive,ecc.) e l’uso della microcamera
  • Accenni di microscopia a luce polarizzata
  • L’utilizzo degli oli essenziali in tricologia : presentazione del manuale “Oliessenziali in Tricologia”
  • Massaggi e rituali in tricologia – teorico pratico – Gli integratori per capelli in tricologia
  • Le sostanze naturali utili per il benessere di cute e capelli nei cosmetici
  • I cosmetici per nascondere il diradamento dei capelli 
  • Protocollo di check-up tricologico in salone: le domande corrette
  • Dieta e cura del capello: quali indagini svolgere 
  • Calvizie e fregature: le 5 regole
  • Trapianto e tricopigmentazione
  • Microcamera per acconciatore: teoria e pratica con esercitazioni epresentezione del manuale “La microcamera in      tricologia”

CANALI DI FINANZIAMENTO


Possibilità di usufruire di fondi per la formazione previo requisiti da valutare in fase di iscrizione per gli specialisti dei capelli del territorio trentino

Modalità di iscrizione
Requisiti / modalità selezione:

Il corso si rivolge principalmente a titolari di centri estetici presenti in provincia di Trento.

Saranno valutati i requisiti posseduti dagli interessati al momento dell’iscrizione, compatibilmente con le modalità di accesso ai finanziamenti che consentono la fruizione gratuita del corso.

Numero minimo / massimo di iscritti: Il corso sarà attivato con un numero minimo di 6 interessati .

sei interessato al corso?

Iscriviti

    Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato.