Corso di tricologia avanzato con laboratorio teorico/pratico con Diego Bellomo – coordinatore Tricoitalia, formatore in tricologia e maestro di acconciatura.
Il percorso formativo, sviluppato in 4 giornate, vede la partecipazione della dottoressa Chiara Boschieri – Technical Counselor in psicologia applicata e Counselor Oncology Training international, del dottor Tommaso Battistella – medico Chirurgo, Specializzato in Chirurgia plastica, Ricostruttiva ed Estetica e di Matteo Bellomo, Microscopista e Tecnico Tricologo
Dati del corso
Area / argomento:
Salute e benessere
Destinatari:
Lavoratori e Titolari azienda
Durata:
4 giornate
Sede di svolgimento:
Trento
Orari:
Gli incontri si terranno nei fine settimana in locali attrezzati per la formazione teorico/pratica.
Gli orari saranno i seguenti: 9:00 -13:00; 13:30-17:30
Dottoressa Chiara Boschieri – Consiglio integrato per la qualità di vita prima e dopo il tumore e chemioterapia
Ormai da diversi anni nei reparti oncologici di vari Ospedali sul territorio nazionale esiste la figura dell’estetista oncologica. Questa figura aiuta, supporta e guida le pazienti (specialmente donne) nel ritrovare sé stesse e le accompagna nel percorso difficile che le attende.
È ora importante, creare una figura del Tecnico Tricologo Oncologico, ovvero una figura di riferimento che possa prendersi cura e supportare le pazienti per quel che riguarda capelli e cuoio capelluto.
Argomenti trattati:
La figura del Tecnico Tricologo Oncologico;
le patologie oncologiche che portano alla caduta dei capelli, cosa avviene a livello dei follicoli quando si entra in un percorso di chemio/radio terapia;
caduta definitiva e temporanea;
Aspetto psicologico e linguaggio: essere di aiuto;
Empatia e capacità di ascolto: linguaggio verbale e paraverbale; Identificazione dell’ambiente adeguato in cui accogliere le pazienti; Soluzioni per l’alopecia da chemio/radio terapia.
Definizione delle varie tipologie di protesi e parrucche; Protesi parziali o totali;
Spiegazione della protesi autologa e introduzione del progetto Banca della parrucca e relativi protocolli, igienizzazione e pulizia delle protesi, soluzioni alternative come foulard e capelli.
Dottor Tommaso Battistella – Medico Chirurgo, Specializzato in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
L’ autrapianto dei capelli tecniche varie…. il pre e post intervento…. Il futuro
L’ alopecia androgenetica maschile
L’ ipotrichia estrone carenziale / androgenetica nella donna
L’ effluvio cronico e eventuali carenze ematiche
L’ alopecia areata…. novità nuovo farmaco
Le follicoliti
Come trattare casi di iperidrosi e seborrea
Il demodex
Matteo Bellomo – Microscopista, Tecnico Tricologo
Microcamera e Microscopia Tricologia analitica – microcamera e microscopia sono e devono essere indagini complementari non sono l’una alternativa dell’altra
Introduzione alla microscopia in luce polarizzata
Le più communi anomalie del cuoio capelluto: pseudo tinea amiantacea, forfora secca-grassa, dermatite seborroica, psoriasi e sebo psoriasi
Le incidenze in microscopia
La clinica delle incidenze nelle Alopecie: digestiva, nervosa, deperimento fisico, deperimento psico / fisico, acido lattico e squalene: STRESS
Il tricogramma: uso della microcamera e prelievo per realizzare un tricogramma: confronto dei dati con relativa interpretazione dei dati
Il vetrino e punto di estrazione: percentuali dei diametri -profondità follicolare- le guaine- danni da acido lattico squalene- cono di vitalità- anagen displasici- anagen potenzialmente miniaturizzati- bulbi grigi- tappi cornei e sebacei ecc..
La cheratina, la dieta e i capelli
Lo stelo e le varie anomalie del fusto
Microscopia in luce polarizzata:
un valido aiuto per migliorare la qualità delle lunghezze Trattamenti condizionanti
Diego Bellomo
dottoressa Chiara Boschieri
dottor Tommaso Battistella
Matteo Bellomo
CANALI DI FINANZIAMENTO
Possibilità di usufruire di fondi per la formazione previo requisiti da valutare in fase di iscrizione per gli specialisti dei capelli del territorio trentino
Modalità di iscrizione
Requisiti / modalità selezione:
Il corso si rivolge principalmente a titolari di centri estetici presenti in provincia di Trento.
Saranno valutati i requisiti posseduti dagli interessati al momento dell’iscrizione, compatibilmente con le modalità di accesso ai finanziamenti che consentono la fruizione gratuita del corso.
Numero minimo / massimo di iscritti:
Il corso sarà attivato con un numero minimo di 6 interessati .