Titoli d’acquisto - Cese Formazione

Titoli d’acquisto

Per rafforzare l’offerta dei servizi per la ricerca di un impiego rivolta ai cittadini disoccupati, la Provincia Autonoma di Trento ha istituito una Rete provinciale di Enti dedicata a questa tipologia di attività.

 

La Rete è costituita da Agenzia del lavoro, dai suoi Centri per l’impiego e da soggetti privati accreditati e promuove alcuni percorsi per supportare i cittadini nella ricerca di un impiego.

 

Tali percorsi sono denominati Titoli d’acquisto.

Per poter accedere a questo servizio è necessario recarsi presso il Centro per l’impiego di riferimento in cui, a seguito di un colloquio, un operatore valuterà l’opportunità di assegnare uno o più Titoli di acquisto per rispondere alle esigenze emerse.
Il beneficiario si potrà successivamente rivolgere a uno dei soggetti accreditati, tra cui Ce.Se. Srl – Centro Servizi CGIL del Trentino, per attivare il percorso.

Le tipologie dei Titoli di acquisto sono le seguenti:

 

Servizi specialistici di orientamento (Bilancio delle Competenze, Consulenza professionale): finalizzati ad un lavoro di orientamento ed elaborazione di un progetto professionale personale per lavoratori che non ne posseggano uno definito o coerente con le richieste del mercato locale.

 

Servizi specialistici di accompagnamento al lavoro (Tutorato personalizzato, Coaching): rivolti a lavoratori che abbiano già un progetto professionale chiaro, ma che necessitino di pianificare e mettere in atto strategie per una ricerca attiva efficace.

 

Servizio specialistico di inserimento lavorativo: attraverso azioni di orientamento, formazione e tutoraggio, ha l’obiettivo di accompagnare il lavoratore nell’inserimento o reinserimento lavorativo mediante contratti di lavoro subordinato, anche di somministrazione.

Contattaci per richiedere una consulenza gratuita.